Con il Decreto Direttoriale n. 1343 del 6 ottobre 2025, la Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato un avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni non onerose destinate a offrire al personale scolastico – dirigenti, docenti e amministrativi – condizioni economiche di maggior favore per l’acquisto di beni e servizi.L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche di welfare integrato per il personale della scuola e dell’amministrazione e mira a migliorare il benessere lavorativo attraverso agevolazioni commerciali e servizi dedicati, senza alcun costo per l’Amministrazione.
Il MIM intende creare un marketplace di servizi accessibile tramite piattaforma digitale, in grado di raccogliere le offerte dei soggetti aderenti e consentire al personale di usufruire di sconti e promozioni in numerosi ambiti di interesse quotidiano.
Le convenzioni potranno riguardare otto macro-aree:
-
Food & Restaurant
-
Cultura e intrattenimento
-
Vacanze e viaggi
-
Centri estivi
-
Moda e articoli sportivi
-
Servizi per la famiglia
-
Sport e palestre
-
Tecnologia ed elettronica
I fornitori dovranno assicurare una copertura territoriale nazionale e un’offerta fruibile tramite web e app, con accesso autenticato mediante Single Sign-On (SSO), in integrazione con i sistemi informatici ministeriali.
Per garantire affidabilità e capacità operativa, l’avviso richiede specifici requisiti economico-finanziari e tecnico-professionali:
-
fatturato medio annuo non inferiore a 15 milioni di euro negli ultimi tre esercizi;
-
gestione, nel triennio precedente, di almeno 100.000 utenti abilitati alla piattaforma per ciascun anno;
-
possibilità di offrire beni o servizi in almeno sei delle otto categorie previste.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse entro il 15 ottobre di ciascun anno esclusivamente via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando il modello di proposta (Allegato A) e corredandolo della dichiarazione sostitutiva (Allegato B) e del DURC.
Il Ministero valuterà le proposte ricevute in base alla completezza della documentazione e alla coerenza delle offerte.
La stipula della convenzione avverrà solo dopo esito positivo della verifica e non comporterà alcun obbligo contrattuale o economico per l’Amministrazione.
La durata dell’accordo sarà annuale, con rinnovo automatico, salvo disdetta di una delle parti con preavviso di 60 giorni.
Le convenzioni stipulate saranno pubblicate sul sito istituzionale del MIM in una sezione dedicata, aggiornata periodicamente, a garanzia di trasparenza e accessibilità.
Il Decreto 1343/2025 consolida un modello di collaborazione pubblico-privato volto a valorizzare il personale della scuola non solo sul piano professionale, ma anche nella dimensione del benessere e della vita quotidiana. Attraverso convenzioni trasparenti e prive di oneri, il Ministero punta a creare un ecosistema di vantaggi e servizi capace di riconoscere, anche simbolicamente, il ruolo centrale svolto da chi opera ogni giorno nel sistema educativo nazionale.