L'INFORMAZIONE IN BREVE
-
Accordo Corte dei Conti - INPS per il contrasto alle indebite percezioni
-
Convocazione del GLO: errore nella pubblicazione sul registro elettronico
-
Corsi di specializzazione nel sostegno online per docenti con titolo estero
-
Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti
-
Il Garante dice no alle impronte digitali per la rilevazione presenze
-
Assunzioni a tempo indeterminato 2025/2026 - obbligo di accettazione entro 5 giorni
-
Fondo di garanzia: esteso il servizio di trasmissione delle domande
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato GaE e GPS
-
Piano nazionale di ripresa e resilienza - Avviso n. 121362/25 per istituti tecnici e professionali: PCTO, STEM e Multilinguismo
-
Concorso per 1.435 funzionari e dell’elevata qualificazione - chiarimenti del ministero sulla valutazione dei titoli
-
Diritto di accesso civico generalizzato agli atti - Chiarimenti dall'ANAC
-
La Corte Costituzionale ribadisce la legittimità del riconoscimento della Carta docente anche ai docenti precari
-
Il Consiglio di stato si esprime sulla conferma del docente di sostegno
I CASI DELLA SCUOLA ... a cura di Stefano Callà
Valutazione del servizio militare obbligatorio e computo nell’anzianità di servizio ai fini della graduatoria personale ATA
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura dei Stefano Callà
Il licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo massimo di conservazione del posto può essere indirettamente discriminatorio
LE SCADENZE DEL MESE
ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it
-
COPERTURA ASSICURATIVA INAIL: dall’anno scolastico 2025/2026 diventano strutturali le coperture assicurative per studenti e personale - Valentino Donà
-
Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo - Redazione
-
Chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro sui provvedimenti di astensione anticipata di maternità - Redazione
-
Nuovi diritti in materia lavorativa per i lavoratori oncologici - Redazione
NORMATIVA
-
Nota MIM n. 1656 del 26 giugno 2025 - Avvio corsi specializzazione sostegno e ripartizione posti
-
Nota MIM n. 25637 del 4 luglio 2025 - A.F. 2025 - Apertura Rilevazione compensi Esami di Stato a.s. 2024/2025
-
Avviso MIM n. 154209 del 7 luglio 2025 - Procedure di assunzione a tempo indeterminato del personale docente - Obbligo di accettazione
-
Nota MIM n. 26269 del 9 luglio 2025 - CCNI FMOF relativo alle risorse finanziarie per la transizione al nuovo sistema di gestione delle pratiche pensionistiche
-
Nota MIM n. 157048 del 9 luglio 2025 - Anno scolastico 2025/2026 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
-
Comunicato stampa INVALSI del 9 luglio 2025 - Presentazione del Rapporto Nazionale INVALSI 2025
-
Avviso MIM n. 157951 del 10 luglio 2025 - Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato
-
Nota MIM n. 137 dell’11 luglio 2025 - Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026
-
Nota MIM n. 4515 dell’ 11 luglio 2025 - Rilascio delle funzioni per il pagamento delle sentenze RPD e CIA
-
Nota MIM n. 159306 dell’ 11 luglio 2025 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. - a.s. 2025/26
-
Nota MIM n. 143 del 17 luglio 2025 - Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale educativo per l’anno scolastico 2025/26
-
Nota MIM n. 144 del 18 luglio 2025 - Immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”
-
Nota MIM n. 164875 del 18 luglio 2025 - Schema di decreto interministeriale recante la revisione delle dotazioni organiche del personale A.t.a. per l’anno scolastico 2025/2026
-
Nota MIM n. 4730 del 22 luglio 2025 - Allineamento degli indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata degli Istituti principali statali in anagrafe, a partire dal 1° settembre 2025