Roma, 10 luglio 2025 – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’Avviso prot. n. 157951, con cui annuncia l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione di incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026.
Date e modalità di presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, tramite la piattaforma “Istanze on line (POLIS)”, dal 17 luglio 2025 ore 10:00 al 30 luglio 2025 ore 14:00. Non saranno considerate valide le istanze presentate con modalità differenti.
Per l’accesso è necessario utilizzare una delle seguenti credenziali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- eIDAS
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- Credenziali dell’area riservata del Ministero, se ancora valide
Chi può partecipare e per quali incarichi
Le funzioni telematiche saranno disponibili per le seguenti procedure:
- Supplenze annuali su posto di sostegno finalizzate alla nomina in ruolo:
- Riguardano i posti di sostegno residuati dopo le ordinarie immissioni in ruolo.
- Possono partecipare i docenti in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 111/2024.
- L’incarico è finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato, previo superamento dell’anno di formazione e prova e della lezione simulata.
- Conferma dei contratti su posto di sostegno già attribuiti ai sensi del D.M. 32/2025.
- Attribuzione degli incarichi a tempo determinato per:
- Supplenze annuali su posto comune o di sostegno fino al 31 agosto 2026
- Supplenze fino al termine delle attività didattiche (30 giugno 2026) su posti non vacanti ma disponibili entro il 31 dicembre 2025.
Indicazioni operative
- La mancata presentazione dell’istanza è considerata come rinuncia alla partecipazione alla procedura.
- L’omessa indicazione di una o più sedi equivale a rinuncia per quelle specifiche sedi.
- In caso di preferenze sintetiche (es. comuni o distretti), l’assegnazione sarà effettuata secondo l’ordine alfanumerico crescente del codice meccanografico delle scuole.
Accettazione della sede
Come previsto dal D.L. n. 45/2025, i candidati a cui verrà conferita una supplenza annuale finalizzata alla nomina in ruolo dovranno accettare la sede entro 5 giorni. In caso contrario, si decade dall’incarico.
Per ulteriori dettagli, si rimanda alla nota ministeriale n. 157048 del 9 luglio 2025, allegata all’avviso.