Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito conmodificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte leclassi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo gradostatale.Si effettuano on line anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionaleerogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali, nonché dai centri di formazioneprofessionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento diiscrizione on line.Le iscrizioni alle classi iniziali dei corsi di studio delle istituzioni scolastiche paritarie sieffettuano on line esclusivamente per le scuole paritarie che decidono facoltativamente diaderire alla modalità telematica.Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative:

− alle sezioni della scuola dell’infanzia;
− alle scuole della Valle d’Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
− alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici;
− alla terza classe dei percorsi dell’istruzione tecnica - indirizzo Trasporti e Logistica,percorso sperimentale Conduzione del mezzo navale / Conduzione di apparati e impiantielettronici di bordo (CAIM/CAIE)
− al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologicoa indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura edenologia”;
− ai percorsi di istruzione per gli adulti, ivi compresi quelli attivati presso gli istituti diprevenzione e pena;
− agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla famigliaaffidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.

Per le iscrizioni sopraelencate si fa riferimento alle indicazioni generali contenute neicorrispondenti paragrafi della presente Nota.