L'INFORMAZIONE IN BREVE

  • Digitalizzazione appalti pubblici, proroga di alcuni adempimenti e indicazioni operative alle stazioni appaltanti da parte dell'ANAC

  • Piattaforma Unica: disponibile da qualche giorno ComUnica, un’area di scambio digitale che semplifica il rapporto tra scuole e famiglie

  • Le funzioni dell'applicativo “Sistema di Gestione Acquisti” (SGA)

  • Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2024/25

  • Soggetti ammessi alla contrattazione integrativa, confronto ed informazione nei luoghi di lavoro

  • Dati Invalsi 2024

  • In corso di registrazione il decreto sulla sostituzione dei Direttori SGA assenti

  • Nota operativa sulle nuove funzionalità della Piattaforma Unica disponibili dall'11 luglio 2024

  • Decreto posizioni economiche  personale ATA

  • Allineamento degli indirizzi email delle scuole statali per l'a.s. 2024/2025

  • Riscatto fino a cinque anni di periodi contributivi - Circolare INPS del 29 maggio 2024, n. 69

  • Prestazioni di lavoro occasionale: inserimento dati su MyINPS

  • Rilevazione compensi Esami di Stato a.s. 2023/2024

  • Percorsi per l’avvicinamento all’IA

 OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della Stefano Callà

  • Assenza per malattia e svolgimento di attività extralavorativa durante l'Assenza per malattia in quali casi può costituire una giusta causa di licenziamento

  • Computo delle assenze per malattia e infortunio sul lavoro per determinare il superamento del limite massimo di conservazione del posto

  • Obblighi del datore di lavoro in materia di  Salute e sicurezza - Responsabilità dolosa o anche colposa per Mobbing/straining

LE SCADENZE DEL MESE

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Luciana Petrucci Ciaschini

Legittimo il trattamento economico degli Assistenti amministrativi incaricati come DSGA

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

  • INPS, nasce l’Area Servizi Integrati per le pensioni della gestione pubblica
    Maria Rosaria Tosiani

  • Rivalse INPS - Il parere Avvocatura Generale dello Stato
    Redazione

  • Le modalità di conferimento delle supplenze per l’anno scolastico 2024/2025
    Redazione

  • Il Decreto Legge c.d. Coesione è stato convertito in legge. Le disposizioni che riguardano la scuola
    Redazione

  • Procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione riservata ai facenti funzione Dsga - Nomina dei vincitori del concorso
    Redazione

  • Nuove regole per l’utilizzo di smartphone e registro elettronico nel primo ciclo
    Redazione

  • Dimensionamento scolastico. Adempimenti e azioni per i dirigenti scolastici
    Vittorio Trifoglio

  • Il passaggio di consegne tra dirigenti scolastici: un aspetto cruciale per il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche
    Vittorio Trifoglio

NORMATIVA 

  • Nota MIM n. 118 del 12 Giugno 2024 - Schema di decreto di adozione delle Linee guida per la semplificazione in via amministrativa degli adempimenti necessari per i passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale, in attuazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61

  • Nota MIM n. 19889 del 1 Luglio 2024 - “Sistema di Gestione Acquisti” (SGA) - aggiornamento applicativo per la gestione del processo di acquisto delle Istituzioni scolastiche

  • INVALSI 12 Luglio 2024 - Chiarimento sui risultati di matematica nelle prove invalsi 2024

  • Nota MIM n. 3909 del 17 Luglio 2024 - Allineamento degli indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata degli Istituti principali statali in anagrafe, a partire dal 1° settembre 2024

  • Messaggio INPS n. 2701 del 23 Luglio 2024 - Prestazioni di lavoro occasionale di cui all’articolo 54-bis del decreto-legge n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017. Inserimento e aggiornamento dei dati anagrafici e di contatto nell’area riservata MyINPS da parte dei prestatori di lavoro occasionale